Nella Festa dell’Esaltazione della Santa Croce, sabato 14 settembre 2024, Sua Eccellenza Atanasie di Bogdania, Vescovo-Vicario della Diocesi Ortodossa Romena d’Italia, ha celebrato la Divina Liturgia presso la Parrocchia “Santa Irene Martire” di Oderzo (Triveneto I), gestita dal Rev. Padre Ioan Grigore.
Al momento opportuno, il gerarca ha ordinato il diacono Andrei Teodorescu come prete, a nome della parrocchia ospitante, e ha istituito il giovane Marcon Edoardo Nectarie come lettore, a nome della stessa parrocchia.
Nella omelia, Sua Eccellenza Atanasie ha parlato del fatto che “ogni anima nata o rinata dall’acqua e dallo Spirito trova il suo posto nel mistero della Croce e della Resurrezione di nostro Signore Gesù Cristo. Perciò veneriamo la Croce, la poniamo al centro della Chiesa e la consideriamo l’essenza della nostra esistenza, come testimonianza del vero significato del cristianesimo – l’amore sconfinato sacrificato sulla Croce. La Croce è il ponte verso la vita eterna, ottenuta attraverso la preghiera, il sacrificio e la rinuncia quotidiana a se stessi e al mondo circostante, per risorgere in Cristo. La via dalla morte alla risurrezione attraverso la Croce è la via a cui siamo chiamati oggi”.
Il sermone può essere ascoltato, in romeno, 👇
Il pensiero del gerarca sul vangelo della festa può essere letto qui.
La parrocchia “Santa Irene Martire” di Oderzo, antica città romana, è stata fondata nel 2012 dal Vescovo Siluan e padre Ioan Sârbu è stato nominato parroco. Dal 2017 la parrocchia è stata affidata a padre Ioan Grigore. La parrocchia svolge le sue attività in uno spazio in affitto, dotato dei necessari servizi ortodossi. L’indirizzo della chiesa è: via Donizzeti, 46, Oderzo.
Dipartimento di Comunicazione e Immagine DORI