Seleziona una pagina

Loading

La 33ª domenica dopo Pentecoste (del pubblicano e del fariseo), il 25 febbraio 2024, Sua Eccellenza Atanasie di Bogdania, Vescovo-Vicario della Diocesi Ortodossa Romena d’Italia, ha celebrato la Divina Liturgia presso il Monastero di “San Giovanni Theristis” a Bivongi (Calabria), sotto la guida spirituale di Rev. Padre Iustin (Miheț), egumeno del monastero.

Nella predica, Mons. Atanasie ha evidenziato ciò che Cristo ha voluto trasmetterci attraverso la pericope evangelica della domenica, ossia la fugacità della vita. Il cammino verso la risurrezione del Signore non è altro che la preparazione alla vera vita, quella eterna, o in altre parole, il passaggio dal sesto giorno dell’uomo al settimo giorno, il giorno del Signore. Il gerarca ha sottolineato che da entrambi i personaggi del Vangelo, il pubblicano e il fariseo, dobbiamo imparare ciò che è necessario per la salvezza. Dal fariseo le buone opere, e dal pubblicano il pentimento, la preghiera e l’umiltà.

⬇️ Il sermone può essere ascoltato, in romeno ⬇️

Il riflessione sul Vangelo della domenica può essere letto, in romeno ed italiano, qui.


Il Monastero di Bivongi, sotto il patrocinio di San Giovanni Theristis, è stato fondato nel 2008 dal Vescovo Siluan, in seguito all’affidamento del complesso monastico del Monastero di Bivongi alla Diocesi Ortodossa Romena d’Italia da parte del Consiglio Comunale di Bivongi per un periodo di 99 anni. Dal 2012 al 2019 si sono svolti ampi lavori di restauro della chiesa (chatolikon) e la costruzione di due nuove cappelle. Il 23 febbraio 2020, in occasione del 25° anniversario della rifondazione, si è svolta la benedizione dei lavori e l’inaugurazione dei nuovi locali.

Il monastero, dichiarato Monumento di Interesse Nazionale, comprende un complesso monastico di origine bizantina, costituito da una chiesa in stile basilicale risalente al X secolo e da diversi edifici di celle.

Dipartimento per Comunicazione ed Immagine DORI





Iscrivetevi al canale YouTube di THEOFANIA.RO cliccando qui: http://www.youtube.com/@EpiscopiaItalieiOficial

📲 Iscriviti per seguire THEOFANIA.RO sui social media: 

Facebook

Instagram

SoundCloud

Telegram

it_ITIT