Loading

Venerdì 4 ottobre 2024 si sono aperti i lavori del Congresso della Metropolia Ortodossa Romena dell’Europa Occidentale e Meridionale, attualmente in corso a Dublino, in Irlanda.

La giornata è iniziata con la celebrazione del Te Deum da parte di Sua Eminenza IOSIF, Arcivescovo e Metropolita della Metropolia Ortodossa Romena dell’Europa Occidentale e Meridionale, circondato da un coro di clero, alla presenza di tutti i gerarchi del Metropolia: S.E. Reverendissimo Padre SILUAN della Diocesi Ortodossa Romena d’Italia, S.E. Reverendissimo Padre TIMOTEI della Diocesi Ortodossa Romena di Spagna e Portogallo, S.E. Reverendissimo Padre MARC Nemțeanul, Vescovo Vicario dell’Arcidiocesi Ortodossa Romena d’Europa Occidentale, S.E. Reverendissimo Padre NECTARIE di Bretagna, Vescovo Vicario dell’Arcidiocesi Ortodossa Romena dell’Europa Occidentale, S.E. Reverendissimo Padre ATANASIE di Bogdania, Vescovo Vicario della Diocesi Ortodossa Romena d’Italia e S.E. Reverendissimo Padre TEOFIL di Iberia, Vescovo Vicario della Diocesi Ortodossa Romena di Spagna e Portogallo.

Durante l’Assemblea metropolitana sono state presentate le relazioni delle diocesi suffraganee della Metropolia e l’esercizio di bilancio dell’Arcidiocesi dell’Europa Occidentale per il 2023.

Il primo giorno si sono tenute anche due conferenze: “La famiglia sotto la pressione del mondo. Quale sostegno offre la Chiesa?”, tenuta da Padre Patriciu Vlaicu (Bruxelles, Belgio) e Padre Saul Șoptică-Vid (Budrio, Italia), e ”L’intelligenza artificiale oggi: impatto e prospettive. Una proposta di lettura teologica” di Padre Răzvan Ionescu (Parigi, Francia).

I presenti hanno partecipato a una sessione di dialogo basata sulle idee affrontate durante le conferenze e alla fine sono state presentate le conclusioni dei workshop tematici svoltisi durante la giornata.

Gheorghe-Florin Cârciu, ex segretario di Stato del Dipartimento per i Romeni Ovunque e attuale europarlamentare, ha partecipato al Congresso.

Durante il Congresso, venerdì sera, si svolgerà la sessione di lavoro del Sinodo Metropolitano sotto la presidenza di Sua Eminenza Iosif.

I lavori del Congresso proseguiranno sabato mattina dopo la Divina Liturgia presso il Centro pastorale di San Giovanni Battista a Dublino.

Dipartimento di Comunicazione e Immagine DORI


it_ITIT